A chi è rivolto
Il servizio può essere richiesto:
- Per immobili: dal proprietario
- Per condomini: dall' amministratore. Se i proprietari sono meno di nove e non hanno l'amministratore, deve essere chiesto da uno dei proprietari (non da tutti).
Il servizio può essere richiesto:
Il Passo Carrabile è uno sbocco di un'area privata in una zona di passaggio pubblico, che deve essere appositamente segnalato da un cartello, rilasciato dal Comune. Chi sosta in tale area può essere multato. È obbligatorio quando davanti all’accesso c’è un marciapiede ribassato, mentre è facoltativo in casi particolari, come un accesso a raso.
Puoi presentare la richiesta di passo carrabile direttamente online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
In caso di esecuzione lavori per tombinare un tratto irriguo, sono inoltre indispensabili i seguenti allegati:
Previa verifica da parte dell'Ente, riceverai l'autorizzazione alla costruzione del/i passo/i carrabile/i e la/le tabella/e da apporvi.
Il Comune verifica la completezza delle informazioni e dei documenti allegati nonché la sussistenza dei requisiti. La concessione viene rilasciata entro 90 giorni.
Per il rilascio della concessione dovrai pagare il Canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico per l'intero anno solare; puoi visionare le tariffe vigenti nel Regolamento.
Dovrai inoltre pagare n. 2 marche da bollo da € 16,00 e gli eventuali diritti di istruttoria e sopralluogo.
Sono esenti dal pagamento del Canone gli accessi a passi carrabili destinati esclusivamente a persone portatori di handicap, per i quali sia stato rilasciato apposito contrassegno, quando questi o il proprio nucleo familiare siano concessionari dell'occupazione. Nel caso di passi carrabili condominiali è esclusa la quota parte riconducibile ai portatori di handicap calcolata in base ai millesimi o alla porzione di proprietà.
Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
L'ufficio ricevente provvederà anche alla stampa del cartello di "passo carrabile" che dovrà poi essere applicato all'accesso carraio dal richiedente.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.