Richiedere iscrizione al trasporto scolastico

  • Servizio attivo

Servizio per la fruizione del trasporto scolastico


A chi è rivolto

Il servizio è destinato agli alunni frequentanti i seguenti istituti scolastici comunali che richiedono di iscriversi a tale servizio:

  • Scuola dell'Infanzia di Barcon
  • Scuola dell'Infanzia di Fossalunga
  • Scuola Primaria di Vedelago
  • Scuola Primaria di Fanzolo
  • Scuola Primaria di Barcon
  • Scuola Primaria di Fossalunga
  • Scuola Primaria di Vedelago Sud
  • Scuola Secondaria di primo grado di Vedelago

Descrizione

Il servizio di scuolabus organizza i pullman per trasportare gli alunni da casa all'istituto scolastico e viceversa. E' possibile effettuare la richiesta per usufruire del servizio di sola andata, solo ritorno o andata e ritorno.

La disponibilità dei posti è limitata e l'Ente si riserva di stilare una graduatoria di accesso al servizio sulla base di alcune condizioni (data di invio della richiesta, disponibilità di fermate nelle vicinanze della residenza dell'alunno dalla scuola, ecc.).

La domanda va effettuata ogni anno in quanto il rinnovo non è automatico.

L’ammissione al servizio è inoltre subordinata all’inesistenza di pendenze nel pagamento di tariffe correlate ai servizi scolastici (refezione, trasporto, ecc.).

Alla sezione Documenti è possibile consultare il  "Regolamento del servizio di trasporto scolastico approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 21 in data 09.06.2025".

Come fare

Puoi presentare la richiesta di partecipazione online entro il 12 Luglio 2025, termine previsto per l'anno scolastico 2025/2026.

Bisogna compilare una richiesta per ogni figlio/a per il/la quale si chiede il servizio.

Le richieste pervenute oltre tale termine potranno essere accolte solamente in caso di disponibilità residua di posti a sedere nello scuolabus.

Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.

Cosa serve

Per accedere al servizio online, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);
  • eventuale documento del secondo genitore, per l'autorizzazione all'utilizzo del pullman in autonomia da parte dell'alunno;
  • eventuale fototessera del minore in caso in cui non si disponga già di tessera abbonamento.

Cosa si ottiene

L'accoglimento della richiesta darà diritto ad un abbonamento individuale annuale agevolato calcolato sulla base del numero di figli che utilizzano il servizio.

Sarà cura dell'Ente comunicare a seguito della richiesta e dell'accoglimento della stessa, la tariffa da pagare tramite pagoPA per il perfezionamento dell'iscrizione.

Il Comune informerà inoltre i richiedenti qualora, alla richiesta di attivazione del servizio, fosse necessario integrare documentazione mancante.

Tempi e scadenze

Le iscrizioni devono pervenire al sito del Comune entro il 12 LUGLIO 2025.

L’Ufficio Servizi Scolastici comunica, successivamente alla scadenza della raccolta di iscrizioni, gli elenchi degli ammessi.

La durata del procedimento di 30 giorni che visualizzerai nella sezione "prossimi passi" inviando la richiesta,

viene rispettata salvo necessità dell'Ente di procedere alla sospensione dei termini per l'acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla Legge 241/1990 art.6.

Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate all'indirizzo fornito come e-mail contatto.

Quanto costa

La tariffa dell'abbonamento individuale è stabilita annualmente, con apposita deliberazione, dall'Amministrazione Comunale. La vigente delibera di Giunta N. 76 del 12/07/2023 stabilisce la tariffa di € 260,00 per il servizio di trasporto da/per qualsiasi scuola di ordine e grado.

Potrai indicare nella richiesta le tue preferenze di pagamento:

  • tramite tariffa unica € 260,00 - a.s. 2025-2026 (da versare entro il 12 luglio, contestualmente all’iscrizione)
  • oppure in tre rate,
    • prima rata di € 100,00 00 (da versare entro il 12 luglio, contestualmente all’iscrizione)
    • seconda rata di € 80,00 (tra il 1° e il 13 dicembre 2025)
    • terza rata di € 80,00 (tra il 2 e il 14 marzo 2026);

Qualora si scegliesse di usufruire delle tre rate, si chiede di rispettare le scadenze indicate.

Nel caso si intenda usufruire del servizio di sola andata o solo ritorno il costo del servizio sarà equivalente a quello A/R.

Sono inoltre previste delle agevolazioni tariffarie in base al numero di figli iscritti al servizio, secondo le seguenti riduzioni:

  • riduzione per secondo figlio – 20% abbonamento annuo € 208,00
    • versamento in un’unica soluzione (da effettuare entro il 12 luglio, contestualmente all’iscrizione)
    • oppure in tre rate:

      1) prima rata di € 70,00 (da versare entro il 12 luglio, contestualmente all’iscrizione)

      2) seconda rata di € 70,00 (tra il 1° e il 13 dicembre 2025)

      3) terza rata di € 68,00 (tra il 2 e il 14 marzo 2026);

  • riduzione per terzo figlio –50 % abbonamento annuo € 130,00
    • versamento in un’unica soluzione tra il 5 agosto-6 settembre 2024
    • oppure in tre rate:

      1) prima rata di € 50,00 (da effettuare entro il 12 luglio, contestualmente all’iscrizione);

      2) seconda rata di € 40,00 (tra il 1° e il 13 dicembre 2025);

      3) terza rata di € 40,00 (tra il 2 e il 14 marzo 2026);

  • riduzione dal quarto figlio - 100% gratuito

Ci si può iscrivere nel corso di ogni anno scolastico. Si pagano due rate su tre solo se si inizia il servizio da Gennaio in poi e una su tre se si inizia da Marzo in poi.

---

PagoPa

Per procedere con il pagamento della tariffa per il servizio, CLICCARE QUI

Al primo accesso è necessario accettare i Cookie, altrimenti non sarà possibile continuare con la procedura.

Scegliere l’opzione: Altre tipologie di pagamento e compilare il format come segue:

  • Ente: Comune di Vedelago
  • Tipologia di pagamento: Selezionare il tipo di pagamento da effettuare (menù a tendina, scegliere trasporto scolastico)

Dovrà cliccare poi sul tasto “procedi” e compilare i campi editabili con i propri dati personali e l'importo del pagamento.

Su "causale" si può scrivere:

Rata unica oppure Rata n. 1 trasporto scolastico, a.s. 2025/26 - nome dell'iscritto al servizio

Aggiungere al carello per generare il codice IUV, con cui verrà identificato univocamente il versamento.

Per concludere la procedura di pagamento si può:

  • procedere subito con il pagamento online, cliccando su “Procedi con il pagamento online”;
  • pagamento con App IO inquadrando il codice QR riportato sul bollettino o inserendo manualmente il codice identificativo (IUV);
  • preparare un avviso cartaceo con cui pagare attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Psp (Prestatori di servizi di pagamento), quali le agenzie della propria banca, l'home banking del proprio Psp (cercando i loghi CBILL o PagoPA), gli sportelli ATM della propria banca (se abilitati), i punti vendita di Sisal, Lottomatica, ecc., gli uffici postali.

Dopo l’avvenuto pagamento, si chiede di portare o inviare tramite e-mail, all'indirizzo trasportoscolastico@comune.vedelago.tv.it la ricevuta del pagamento.

Accedi al servizio

Puoi richiedere l'iscrizione online oppure prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.Lo sportello presso l’Ufficio Cultura-Pubblica Istruzione, in municipio, sarà attivo nei giorni:·         lunedì, dalle ore 15:30 alle ore 17:30;·         mercoledì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00.Presso la biblioteca, premesso che durante l’orario di apertura sarà sempre possibile usufruire del computer a disposizione dell’utenza, si potrà richiedere assistenza nei seguenti giorni:·         martedì, dalle 15:30 alle 18:00;·         giovedì, dalle 15:30 alle 18:00;Restano a disposizione dell'utenza i computer accessibili al pubblico della biblioteca, durante gli orari d'apertura.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

L’ammissione al servizio è inoltre subordinata all’inesistenza di pendenze nel pagamento di tariffe correlate ai servizi scolastici (refezione, trasporto, ecc.).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri