Con la deliberazione della Giunta Provinciale n° 236 del 19 settembre 2011 è stata ratificata l’approvazione del Piano di Assetto del Territorio (PAT) del Comune di Vedelago a seguito degli esiti della Conferenza di Servizi di approvazione del nuovo strumento urbanistico che si è svolta in data 29/07/2011.
La suddetta deliberazione è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n°81 del 28 ottobre 2011. Il PAT è divenuto efficace trascorsi 15 giorni dalla pubblicazione ovvero dal 12 novembre 2011.
Con deliberazione del Consiglio Comunale n°24 dell’8 luglio 2019 è stata adottata la variante al Piano di Assetto del Territorio di adeguamento alle disposizioni di cui alla L.R.14/2017 e della D.G.R.668/2018 in materia di contenimento del consumo di suolo.
La variante di adeguamento riguarda la verifica/rettifica dell’individuazione degli ambiti di urbanizzazione consolidata” ovvero degli ambiti in cui il consumo di suolo si è già concretizzato e relativamente all’adeguamento del dimensionamento di ciascun ambito territoriale omogeneo ATO in cui il territorio comunale è suddiviso – fermo restando il quantitativo totale imposto dalla Regione – nonché l’adeguamento delle Norme Tecniche al nuovo concetto di “consumo di suolo” che supera quello precedente di “Superficie Agricola Utilizzabile” (SAU).
All’interno degli Ambiti di Urbanizzazione Consolidata gli interventi previsti dallo strumento urbanistico generale non comportano il consumo di suolo.
Trascorsa la fase di pubblicazione prevista dall’art. 14 della L.R. 14/2017, con la deliberazione n° 56 del 28/10/2019 il Consiglio Comunale ha definitivamente approvato la variante al PAT di cui si tratta.
Considerata la complessità del Piano, soprattutto per la parte riguardante il quadro conoscitivo, non è possibile pubblicare tutti gli elaborati. Di seguito si riportano gli atti più significativi mentre, per ottenere tutta la documentazione, disponibile solamente su supporto digitale, è necessario recarsi presso l’ufficio urbanistica negli orari di apertura al pubblico.
Relazione di progetto
Tavole PAT
• Tavola 1.1 vincoli NORD
• Tavola 1.2 vincoli SUD
• Tavola 2.1 invarianti NORD
• Tavola 2.2 invarianti SUD
• Tavola 3.2 fragilità SUD
• Tavola 3.1 fragilita NORD
• Tavola 4A.1 trasformabilita NORD
• Tavola 4B.2 trasformabilità SUD
• Tavola 4B.1 trasformabilita NORD
• Tavola 4A.2 trasformabilita SUD
Norme
• Norme Tecniche di Attuazione
Elaborati di cui alla L.R. 14/2017 sul contenimento del consumo di suolo
• 01_Relazione Programmatica
• All1_A_Ambiti di urbanizzazione consolidata
• All1_B_Ambiti di urbanizzazione consolidata
• DCC 56 del 28-10-2019 approvazione variante PAT
Relazione geologica
• Relazione geologica
• Tav 10.1 geomorfo NORD
• Tav 10.1 geomorfo SUD
• Tav 10.2 Geolito NORD m
• Tav 10.2 Geolito NORD
• Tav 10.2 Geolito SUD m
• Tav 10.4.1 Idro NORD
• Tav 10.4.1 Idro SUD
• Tav 10.2 Geolito SUD
• Tav 10.4.2 Idro SUD
• Tav 10.4.2 Idro NORD
Allegato 1 alla Relazione Geologica
• Allegato1
• Fig. 1
• Fig. 2
• Fig. 3
• Fig. 4-5
• Fig. 6
• Fig. 7
• Fig. 8
• Grafico 1
• Grafico 2
• Grafico 3
• Grafico 4
• Tab. 1
• Tab. 2
• Tab. 3
• Tab. 4
Allegato 2 alla Relazione Geologica
• Allegato2
• Profili elettrostratigrafici – Profilo 4MNL
• Profili elettrostratigrafici – Profilo ABCDE
• Profili elettrostratigrafici – Profilo IHGF
• Prove penetrometriche – Tab. A
• Prove penetrometriche – diagrammi resistenze – P1
• Prove penetrometriche – diagrammi resistenze – P2
• Prove penetrometriche – diagrammi resistenze – P3
• Prove penetrometriche – parametri geotecnici – P1
• Prove penetrometriche – parametri geotecnici – P2
• Prove penetrometriche – parametri geotecnici – P3
• Prove penetrometriche – tabella dati – P1
• Prove penetrometriche – tabella dati – P2
• Prove penetrometriche – tabella dati – P3
• Prove penetrometriche – valutazioni litologiche – P1
• Prove penetrometriche – valutazioni litologiche – P2
• Prove penetrometriche – valutazioni litologiche – P3
• Stratigrafie – S1
• Stratigrafie – S2
• Stratigrafie – S3
• Stratigrafie – S4
• Stratigrafie – SP1
• Stratigrafie – SP2
• Stratigrafie – SP3
• Stratigrafie – SP4
• Stratigrafie – SP5
• Stratigrafie – SP6
• Stratigrafie – SP7
• Stratigrafie – SP8
• Stratigrafie – SP9
• Stratigrafie – T1
• Stratigrafie – T2
• Stratigrafie – T3
• Stratigrafie – T4
• Stratigrafie – T5
• Stratigrafie – T6
• Stratigrafie – T7
• Stratigrafie – T8
• Stratigrafie – T9
• Allegato1
Allegato 3 alla Relazione Geologica
• Elencocave-discariche
• Allegato3
VAS
• Dichiarazione di sintesi
• Sintesi non tecnica integrata
• Rapporto ambientale – integrazioni
• Rapporto ambientale
• Tavola1 Carta sensibilita
• Allegato punto r
VINCA
Pagina aggiornata il 20/06/2024