Attenzione animali pericolosi – Campagna comunicazione Arbovirosi 2025 (CCA)

Dettagli della notizia

Campagna di comunicazione a supporto della sorveglianza e il controllo delle Arbovirosi nella Regione Veneto 2025 (CCA) contro le malattie trasmesse da zecche e zanzare.

Data:

27 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La prevenzione è l’azione più efficace per proteggere sé stessi e le altre persone, riducendo l’esposizione a zecche, zanzare e altri vettori e la loro proliferazione. La campagna di comunicazione “Attenzione animali pericolosi” ha come obiettivo principale la sensibilizzazione in merito ai rischi per la salute che possono derivare da puntura di una zanzara o un morso di una zecca.
Il messaggio “Attenzione animali pericolosi” pone l’attenzione su come una puntura di una zanzara o un morso di una zecca possono essere più che una semplice scocciatura e rappresentare un vero e proprio problema di salute. La maggior parte delle punture/morsi sono innocui ma alcune zanzare e zecche possono trasmettere malattie (arbovirosi) anche gravi, con conseguenze talvolta fatali.
La campagna sottolinea l’importanza dell’impegno di tutti i cittadini all’interno della strategia regionale per la lotta alle arbovirosi, tramite alcune semplici azioni ogni persona può fornire il proprio contributo.
Gli obiettivi della campagna, individuati in collaborazione con i referenti arbovirosi delle Aziende ULSS, sono quelli di creare consapevolezza rispetto al rischio di infezione da arbovirus (West Nile autoctona, Encefalite da zecche (TBE) e arbovirosi di importazione come dengue, chikungunya o zika) ed educazione sanitaria rispetto al mantenimento degli ambiti domestici sicuri.
Sono state identificate tre differenti aree tematiche all’interno delle quali sono stati declinati specifici messaggi di seguito riportati:
1. Ambienti sicuri: semplici azioni per mantenere sicuri gli ambienti evitando la proliferazione delle zanzare
2. Protezione individuale: comportamenti per la protezione da punture di zanzare e dal morso delle zecche
3. Viaggi: consigli in caso di escursioni in montagna e viaggi all’estero
Le tre aree sono inoltre riassunte in un’ulteriore grafica contenente tutti i messaggi.
La campagna si inserisce all’interno della strategia “Vivo bene” che traduce e promuove le linee guida del Piano Regionale Prevenzione del Veneto in un messaggio capace di raggiungere ogni persona.

Per ulteriori approfondimenti consultare i seguenti link :

https://www.regione.veneto.it/web/sanita/arbovirosi
Vivo Bene Veneto - Arbovirosi
Ministero della Salute - West Nile Disease (WND)
Ministero della Salute - Zecche
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) - Zanzare e zecche

Per saperne di più

  • Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) Come proteggersi dalle zanzare? (video)

https://www.youtube.com/watch?v=NoohBFEb8mM

  • Le zecche. Rischi per la salute e cosa fare per prevenirli (video)

https://www.youtube.com/watch?v=Nj0NJFcNPJg

  • Scelta e corretto utilizzo dei repellenti cutanei per zanzare (brochure)

https://issuu.com/izsvenezie/docs/2017_16_26_repellenti

  • Insetti e parassiti (opuscolo)

https://issuu.com/izsvenezie/docs/insetti_e_parassiti

  • Zecche (opuscolo)

https://issuu.com/izsvenezie/docs/ads_zecche

Per escursioni e viaggi 

Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionali

Provvedimenti

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 421 del 22 aprile 2025
Approvazione delle "Linee di indirizzo per la sorveglianza e il controllo delle Arbovirosi nella Regione Veneto - Anno 2025" e delle indicazioni per il controllo delle zanzare nelle aree urbane e per la prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi in ambito veterinario,secondo un approccio One Health.

Ordinanza sindacale n. 10 del 19/05/2025
Ordinanza per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particolare, Zanzara Tigre (Aedes albopictus) e Zanzara Comune (Culex pipiens) – 2025

Ultimo aggiornamento: 27/05/2025, 10:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri