Materiali in prestito Modalità e durata del prestito. Prenotazioni È previsto inoltre un prestito per gli insegnanti delle scuole di Vedelago per un numero complessivo di 30 unità bibliografiche (responsabile dei prestiti è l’insegnante al quale vengono registrate le opere).In questo caso il prestito è rinnovabile solo in sede e il servizio rimane attivo solo nel periodo scolastico. Nel caso in cui il materiale sia stato danneggiato o smarrito, l’utente è tenuto al reintegro dello stesso. I libri sono collocati, per una buona parte, a scaffale aperto nelle sezioni della Biblioteca secondo la Classificazione Decimale Dewey che organizza la conoscenza umana; per facilitare la ricerca c’è il catalogo informatico. Prestito interbibliotecario in entrata (per gli utenti) Prestito interbibliotecario in uscita (per le biblioteche)Prestito locale
L’iscrizione alla biblioteca è aperta a tutti, senza limitazioni di età, provenienza e cultura.
Chiunque può essere iscritto presentando un documento di identità o, per i minori di 15 anni, un’autorizzazione del genitore.
La tessera è GRATUITA e dà diritto ad accedere al prestito e agli altri servizi della biblioteca.
Gli utenti già iscritti in una biblioteca della provincia di Treviso o in una delle biblioteche che aderiscono al Polo Regionale Veneto verranno automaticamente autorizzati al prestito, disponendo già della tessera unica del polo bibliotecario di riferimento.
Il prestito di tutto il materiale, con l’unica eccezione dei giochi della ludoteca e delle riviste, si effettua in autonomia presso la postazione di self check collocata all’ingresso della biblioteca. Per registrare i prestiti è necessaria la tessera della biblioteca, al termine dell’operazione si rilascia un segnalibro con impressa la data di scadenza che l’utente è tenuto a rispettare.
Sono ammessi al prestito tutti i materiali ad esclusione di quelli conservati con le seguenti segnature: VECON (consultazione), e vocabolari.
Il prestito dura 30 giorni per libri e arretrati di riviste, 14 giorni per materiale audio, cd-rom, 7 giorni per DVD. Si possono richiedere, per volta, 5 libri, 5 dvd, ecc…; è possibile rinnovare il prestito dei libri e dei cd audio anche telefonicamente o via e-mail.
A disposizione, il servizio di richiesta di prestito di documenti posseduti da altre biblioteche, gratuito per la Provincia di Treviso e attivabile direttamente dagli utenti dall’OPAC, a pagamento e attraverso l’intermediazione del bibliotecario per il prestito nazionale o internazionale.
Prestito interbibliotecario
È fornito esclusivamente su richiesta di una biblioteca che si impegna a rispettare le norme del servizio:
Pagina aggiornata il 18/06/2024